Breadcrumb

Asset Publisher

null Proteggiamoci dal caldo 2025

Proteggiamoci dal caldo 2025

Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”: 10 semplici regole per un’estate in sicurezza Informazioni e consigli utili per prevenire i rischi per la salute legati alle ondate di calore
26/06/2025 anteprima-proteggiamoci-dal-caldo


 

Le elevate temperature rappresentano una minaccia concreta per la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili, con conseguenze anche gravi come disidratazione, colpi di calore e aggravamenti di patologie esistenti.

Per sensibilizzare la popolazione e fornire strumenti concreti di prevenzione, anche quest’anno la ASL Napoli 3 Sud sostiene la campagna informativa promossa dal Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo”, con l’obiettivo di aiutare tutti a trascorrere un’estate in sicurezza.

Dal 26 maggio 2025 è inoltre tornato operativo il Sistema nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, con la riattivazione dei bollettini giornalieri, i quali forniscono previsioni a 24, 48 e 72 ore e coprono 27 città italiane, permettendo di individuare le condizioni meteo-climatiche potenzialmente pericolose per la salute.

Si comunica che presso: 

  • Il Distretto Sanitario 34, in Via Libertà, 42 - Portici – sono state predisposte sale d’aspetto climatizzate per l’utenza nei locali del Poliambulatorio;
  • Il Distretto Sanitario 51, in Piazza S. Agnese, 1 -  Pomigliano d'Arco – rende disponibili le sue aree climatizzate per fornire ristoro climatico, in caso di necessità;
  • Il Distretto Sanitario 52, in Via Nuova Sarno, 442 - Palma Campania - è stato predisposto un ambulatorio dedicato con ristoro in ambiente climatizzato, al piano terra, al fine di accogliere l’utenza, in caso di necessità, ed offrire sollievo e aiuto;
  • Il Distretto Sanitario 57, in Via G. Marconi, 66 - Torre del Greco - è stato adibito un punto di ristoro climatico con la possibilità, all’occorrenza, di prestare primo soccorso, accessibile per tutta la durata delle attività ambulatoriali, al piano terra;
  • Il Distretto Sanitario 59, in Viale dei Pini, 1 - Sant'Agnello - è stata allestita un’area di ristoro climatico con la possibilità, all’occorrenza, di rilevare i parametri vitali e prestare primo soccorso. Tale area è allocata al II piano, presso gli ambienti del CAD (stanza 45) ed è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sino al cessare della emergenza caldo;
  • Il Presidio Ospedaliero di Sorrento, in Corso Italia, 1 - Sorrento  - è presente un'area di ristoro climatico situato nel cortile del P.O., attivo tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 21:00;
  • Il Presidio Ospedaliero di Vico Equense, in Via D. Caccioppoli, 4 – Vico Equense – sono state predisposte sale climatizzate nelle aree di sosta degli utenti (CUP, sale d’attesa, ambulatori, punti prelievo…);
  • Il Presidio Ospedaliero di Boscotrecase, in Via Lenza, 3 - Boscotrecase - l’utenza è accolta nelle sale d’attesa climatizzate al piano terra.